fbpx

Lidenbrock Blog

zombie2 2

La nuova morte – terza parte

Perché quei morti che risorgono vengono consegnati a una morte che molti – in tanti dialoghi sparsi – considerano una definitiva consegna al nulla. Black Summer inizia con una lunga sequenza nella quale una...

Cimitero 0

La nuova morte – seconda parte

In tempi recenti si è imposta nella popular culture una vistosa, imponente, produzione di film, fumetti, telefilm e videogiochi, riguardanti storie di morti che vivono una resurrezione terribile e carnale: i non morti, i...

Tomba di Goethe 0

La nuova morte – prima parte

Quale sia la cura che la civiltà cristiana – non la sola certamente – ha dedicato ai morti appare chiaro dalla sua storia. Esistono efficaci opere di divulgazione storica che ne parlano, come L’Homme...

il Conte di Montecristo 0

La rinascita del Conte di Montecristo

“Sino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, l’intera saggezza umana risiederà in queste due parole: attendere e sperare!”. Queste sono le ultime parole che Edmond Dantès consegna a Morrel...

Eugenio Corti 0

Eugenio Corti: la forza della verità – terza parte

La guerra e l’avvenuto incontro con il comunismo sono uno spartiacque definitivo: tutto ciò che prima aveva un valore motivante, è diventato poco più che niente, perfino lo studio universitario è un dettaglio irrilevante...

Eugenio Corti nel suo studio 0

Eugenio Corti: la forza della verità – seconda parte

Il liceo per Corti e i suoi coetanei – i giovani del ‘21 – si interrompe improvvisamente, diventando un’esperienza sospesa, imprigionata nei nuovi scenari politici in cui l’Italia è letteralmente precipitata: è il 20...

Eugenio Corti 0

Eugenio Corti: la forza della verità – parte prima

Curiosamente, anche la letteratura è fatta di frontiere che mutano, si inoltrano, retrocedono, spaziano verso direzioni nuove e non sperimentate. La linea di confine è quasi sempre sormontata da qualcuno che sorveglia e protegge;...

0

Romanzi difficili

Abbandoniamo per un po’ alle loro glorie i libri da classifica e riprendiamo testi giudicati inadatti all’ombrellone e ai suoi ozi, magari qualche libro difficile attorno al quale non si combattano zuffe tra sostenitori...

0

Il Manoscritto di Stephen Greenblatt

Il Manoscritto, ennesima opera metastorica di Stephen Greenblatt, sottotitolo Come la riscoperta di un libro perduto cambiò la storia della cultura europea (Rizzoli Editore 2012), è un saggio pluripremiato edito nel 2012 dalla Rizzoli. Stephen...